Passare al contenuto principale

Pubblicato il 18 aprile 2024

Professioni civili

L’esercito è il maggiore datore di lavoro dell’Amministrazione federale. La maggior parte dei 9000 collaboratori e delle collaboratrici dell'Esercito svizzero è composta da impiegati ed impiegate civili. La molteplicità delle oltre 200 professioni che possono essere svolte nell'esercito è imponente: c'è di tutto, dal meccatronico d’automobili all’armaiola, dal meccanico di pezzi o dall'ingegnere fino alla guardiana d’animali. Forse può trovare qui il suo posto?

18 aprile 2024

Professioni informatiche

Business Analyst, informatico/a di gestione, specialista ciber: queste sono solo alcune delle numerose funzioni in ambito IT nell'Esercito svizzero. La maggior parte di esse sono riunite nel Comando Ciber, il provider IT dell'esercito. Qui sono necessari sia giovani innovativi capaci di pensare fuori dagli schemi sia specialisti con grande esperienza.

18 aprile 2024

Elettronica / Esercizio / Logistica

Con i suoi oltre 3000 collaboratori e i 12 000 militari di milizia della brigata logistica 1, la Base logistica dell’esercito (BLEs) predispone per la truppa il materiale e le infrastrutture necessari per l'istruzione e l'impiego, garantendone la manutenzione. In questo modo la BLEs assicura la logistica, la mobilitazione e la prontezza delle truppe in ogni situazione.

18 aprile 2024

Medicina

La Sanità militare è parte integrante dell'Esercito svizzero e del sistema sanitario svizzero. Da un lato ad essa compete la responsabilità globale in ambito medico per l’esercito. Dall’altro nel quadro del servizio sanitario coordinato (SSC) fornisce un contributo al coordinamento e alla gestione di situazioni straordinarie su scala nazionale in ambito sanitario (pandemie, eventi di vasta portata, ecc.).

Contatto

Per informazioni complementari si prega di consultare