Passare al contenuto principale

Aggruppamento Difesa

L’Aggruppamento Difesa è la struttura portante dell'Esercito svizzero in termini di pianificazione, direzione e amministrazione. L'Esercito svizzero contribuisce alla prevenzione della guerra e quindi alla pace in Svizzera.

Diversi Soldati posizionati in un'area aperta e boscosa.

A fuoco

Comunicati stampa

27 giugno 2024

Visita del capo dell’esercito alla truppa svizzera in Kosovo

Il 27 e 28 giugno 2024, il capo dell’esercito, comandante di corpo Thomas Süssli, si recherà in Kosovo per una visita alla truppa che sta prestando un impiego di promovimento militare della pace. Per l’occasione incontrerà inoltre il comandante della Kosovo Force KFOR, maggiore generale Özkan Ulutaş.

27 giugno 2024

Il DDPS intensifica il suo impegno per l’ambiente con quattro ulteriori piani d’azione

Il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) intensifica il suo impegno per l’ambiente: con i piani d’azione Formazione ambientale, Protezione dell’aria, Acqua nonché Suolo e siti contaminati, la presidente della Confederazione Viola Amherd ha approvato quattro ulteriori piani d’azione del DDPS. Con un totale di 54 misure, il DDPS dimostra come intende utilizzare in maniera oculata le risorse di aria, acqua e suolo e impartire le necessarie conoscenze in materia di ambiente.

27 giugno 2024

Avviso di pubblicazione: Rapporto del Consiglio federale concernente i siti contaminati del DDPS

In occasione della sua seduta del 26 giugno 2024 il Consiglio federale ha approvato il suo rapporto «Gestione dei siti inquinati nel DDPS: stato, procedura e pianificazione » in adempimento del postulato Hurni 21.3636 del 3 giugno 2021.

26 giugno 2024

Nomine di alti ufficiali superiori dell’esercito

In occasione della sua seduta del 26 giugno 2024 il Consiglio federale ha deciso le seguenti nomine di alti ufficiali superiori.

25 giugno 2024

Concessa l’autorizzazione preventiva per il progetto offset relativo al montaggio finale dei componenti di quattro aerei da combattimento F-35A

Il 5 giugno 2024, l’Ufficio federale dell’armamento armasuisse pre approvato preventivamente il progetto offset «RIGI». L’approvazione preventiva consente al fabbricante statunitense Lockheed Martin di avviare assieme al partner industriale svizzero RUAG il trasferimento di utensili e conoscenze nonché formazione al fine di permettere il montaggio parziale di quattro aerei da combattimento F-35A presso la RUAG. Al termine del montaggio parziale i velivoli saranno trasferiti in volo allo stabilimento produttivo degli F-35 gestito da Leonardo a Cameri in Italia per il collaudo finale. Il progetto permetterà di raccogliere esperienze pratiche che consentiranno una maggiore autonomia nell’esercizio degli F-35A e fornirà pertanto un importante contributo al rafforzamento della sicurezza nazionale svizzera.

Manifestazioni

Contatto

Aggruppamento Difesa
Bundeshaus Ost
CH - 3003 Berna