Passare al contenuto principale

Aggruppamento Difesa

L’Aggruppamento Difesa è la struttura portante dell'Esercito svizzero in termini di pianificazione, direzione e amministrazione. L'Esercito svizzero contribuisce alla prevenzione della guerra e quindi alla pace in Svizzera.

Comunicati stampa

17 aprile 2025

Il capo dell’armamento riceve in Svizzera il sostituto del direttore dell’armamento della Polonia

Il 16 aprile, il capo dell’armamento Urs Loher ha incontrato il colonnello Krzysztof Komorowski, sostituto del direttore dell’armamento della Polonia, per dei colloqui bilaterali in Svizzera. Al centro degli incontri vi è stato il confronto su temi attuali in materia di politica d’armamento.

17 aprile 2025

Aeromobile di Stato Bombardier Global 7500 nuovamente autorizzato all’esercizio

L’aeromobile di Stato svizzero del tipo Bombardier Global 7500 è nuovamente autorizzato all’esercizio, e ieri sera è rientrato in Svizzera dalla Turchia. I controlli effettuati non hanno rivelato irregolarità tecniche.

15 aprile 2025

L’Esercito svizzero rafforza la capacità di difesa: inizia l’esercitazione della truppa all’estero

In questi giorni circa 1000 militari con al seguito tonnellate di equipaggiamenti si sta avviando verso la piazza d’esercitazione della truppa di Allensteig, in Austria, per svolgere un corso di ripetizione (CR). L’obiettivo di «TRIAS 25» è di testare in modo pragmatico il concetto «Il futuro delle truppe di terra», rafforzando di pari passo la capacità di difesa e migliorando la capacità di cooperazione.

14 aprile 2025

Il Servizio di trasporto aereo della Confederazione sostituisce il velivolo per il viaggio di ritorno della delegazione del DFAE

Durante il viaggio di servizio del Consigliere federale Ignazio Cassis in Turchia si è verificata una breve irregolarità nell'accelerazione dell'aereo di Stato al momento del decollo da Ankara. A titolo precauzionale il volo di ritorno in Svizzera verrà operato da un aereo sostitutivo.

14 aprile 2025

Meno proiettili inesplosi, maggiore sicurezza: il 2024 è stato un anno intenso per gli specialisti dell’eliminazione di munizioni inesplose

Più sicurezza nel tempo libero e nella vita quotidiana: grazie a oltre un migliaio di segnalazioni da parte della popolazione, nel 2024 l’esercito ha potuto disinnescare ben 273 proiettili inesplosi. Soprattutto nelle regioni escursionistiche e ricreative, è di fondamentale importanza agire in maniera attenta e ponderata nel caso in cui vengano rinvenute delle munizioni.

Contatto

Aggruppamento Difesa
Bundeshaus Ost
CH - 3003 Berna