Passare al contenuto principale

Pubblicato il 8 dicembre 2023

Organizzazione

L'Aggruppamento Difesa rappresenta il pilastro fondamentale dell'Esercito svizzero negli ambiti della pianificazione, della condotta e dell'amministrazione. L'Esercito svizzero contribuisce alla prevenzione della guerra e pertanto alla pace in Svizzera.

  • 6 maggio 2024

    Stato maggiore dell'esercito

    Lo Stato maggiore dell'esercito (SMEs) fornisce appoggio al capo dell'esercito nella condotta dell'Aggruppamento Difesa. È responsabile della realizzazione dei criteri politici e delle direttive d'azione a livello strategico-militare. Inoltre, garantisce lo sviluppo, la pianificazione, l’attribuzione delle risorse e la gestione dell’esercito ed è responsabile della condotta aziendale e della gestione del settore dipartimentale Difesa. Sulla base di criteri stabiliti, lo Stato maggiore dell'esercito gestisce il livello operativo comprendente gli ambiti dell'istruzione, dell'impiego e del supporto.

  • 16 aprile 2024

    Comando Operazioni

    Il Comando Operazioni è responsabile della pianificazione, della condotta e della revisione di tutti gli impieghi e di tutte le operazioni dell'Esercito svizzero.

  • 8 dicembre 2023

    Base logistica dell’esercito BLEs

    La Base logistica dell'esercito (BLEs) fornisce tutte le prestazioni logistiche a favore dell'esercito.

  • 23 gennaio 2024

    Comando Ciber

    Dal 1º gennaio 2024, il Comando Ciber è il nuovo ufficio federale dell’Aggruppamento Difesa e garantisce all’Esercito svizzero un vantaggio conoscitivo e decisionale in tutte le situazioni e zone d’efficacia. Con azioni mirate nel ciberspazio e nello spazio elettromagnetico, il Comando Ciber esercita un influsso sugli impieghi dell’Esercito svizzero, concentrandosi interamente sulle prestazioni critiche per gli impieghi dell’esercito e dei suoi partner.

  • 17 aprile 2024

    Comando Istruzione

    Nel opuscolo sono spiegate in forma breve e concisa le opportunità e le possibilità offerte dal servizio militare: dal reclutamento alle indennità durante il servizio e la formazione, dalle opportunità professionali alla computabilità sugli studi. Con utili link a pagine web più dettagliate. Compatto, informativo, maneggevole.